Menu
Your Cart

PLANTARE TALLONITE

ILMIOPLANTARE® – Plantare per tallonite
ILMIOPLANTARE® – Plantare per tallonite
PIU' VENDUTO Spedizione GRATUITA
ILMIOPLANTARE® – Plantare per tallonite
ILMIOPLANTARE® – Plantare per tallonite
PLANTARE TALLONITE
I nostri plantari sono Dispositivi Medici di Classe 1. Approfitta della detrazione di imposta!
L’acquisto di un dispositivo medico di Classe 1 permette agli aventi diritto di beneficiare della detrazione di imposta per spese sanitarie. Scopri di più.
Spedizione GRATUITA per questo prodotto!

Una confezione contiene:

  • Ortesi ILMIOPLANTARE®  – PLANTARE TALLONITE

Principali Benefici: 

  • Riducono gli stress meccanici da urti
  • Aiutano a stabilizzare la posizione del piede 
  • Distribuiscono il peso del corpo in modo uniforme 

Le ortesi ILMIOPLANTARE®  funzionano in 3 modi:

  1. Aiutano ad assorbire gli urti che provocano tensioni alla parte inferiore del corpo
  2. Contornano i piedi distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo la pressione
  3. Aiutano a stabilizzare la posizione del piede sostenendo il modo di camminare

Come Utilizzarli?

Prima dell'uso controllare che il prodotto si adatti bene alla scarpa. La nuova gamma di ortesi ILMIOPLANTARE®  è stata sviluppata in maniera tale da essere facilmente inserite nelle più comuni calzature predisposte per plantari.

Talvolta le ortesi ILMIOPLANTARE®  possono richiedere del tempo per risultare comode. I piedi devono abituarsi alle proprietà strutturali del plantare, quindi può risultare utile un periodo di interruzione dall’ uso. 

Se necessario, aumentare gradualmente il numero di ore di utilizzo giornaliero fino a quando non si potranno indossare tutto il giorno.

Le ortesi ILMIOPLANTARE® pur avendo lo scopo di ridurre le problematiche dolorose dei piedi durante l’appoggio, la deambulazione o la corsa non vanno viste come uno strumento per “autodiagnosi”, per le quali resta sempre preferibile la consultazione di un medico specialista.

Le immagini del prodotto, inserite a mero scopo esemplificativo, ritraggono le zone di azione delle ortesi ILMIOPLANTARE®.


E’ un dispositivo medico CE (Autorizzazione Ministero della Salute n. 1985039 del 08/08/2020).
Leggere attentamente le istruzioni o le avvertenze per l’uso.

La tallonite è un'infiammazione che colpisce la parte posteriore del piede, soprattutto nella zona del calcagno. Tra i fattori che predispongono all'insorgenza del disturbo rientrano le alterazioni posturali, le ripetute sollecitazioni traumatiche del tallone e l'abitudine ad indossare calzature non adatte alla conformazione del piede (es. uso prolungato di tacchi alti e scarpe strette).

L'origine dell'infiammazione del tallone può essere condizionata anche da attività atletiche molto intense, sovrappeso e stile di vita sedentario. La tallonite può essere determinata anche da cause metaboliche (es. gotta), reumatiche (spondilite anchilosante, artrosi artrite reumatoide ecc.) o congenite (arco plantare cavo o piatto).

La tallonite si manifesta con dolore, a volte anche molto intenso, localizzato nel retropiede inferiore. Di solito, la sintomatologia è più severa al mattino, al risveglio; durante la giornata, la sensazione dolorosa tende poi a riacutizzarsi, soprattutto con la deambulazione, dopo essere stati seduti o fermi a lungo. Il dolore può essere aggravato da una concomitante spina calcaneare.

Nei casi di talloniti o speroni calcaneari è molto utile l’utilizzo di idonei plantari adatti a ridurre gli stress meccanici sulla zona dolente.

Scrivi una recensione

Nota:Non digitare codice HTML!
Negativo Positivo
Captcha
67.00 €
Tasse escluse: 54.92 €

SCEGLI IL TUO NUMERO

COS'E' LA TALLONITE?

La tallonite è un'infiammazione che colpisce la parte posteriore del piede, soprattutto nella zona del calcagno. Tra i fattori che predispongono all'insorgenza del disturbo rientrano le alterazioni posturali, le ripetute sollecitazioni traumatiche del tallone e l'abitudine ad indossare calzature non adatte alla conformazione del piede (es. uso prolungato di tacchi alti e scarpe strette).

L'origine dell'infiammazione del tallone può essere condizionata anche da attività atletiche molto intense, sovrappeso e stile di vita sedentario. La tallonite può essere determinata anche da cause metaboliche (es. gotta), reumatiche (spondilite anchilosante, artrosi artrite reumatoide ecc.) o congenite (arco plantare cavo o piatto).

La tallonite si manifesta con dolore, a volte anche molto intenso, localizzato nel retropiede inferiore. Di solito, la sintomatologia è più severa al mattino, al risveglio; durante la giornata, la sensazione dolorosa tende poi a riacutizzarsi, soprattutto con la deambulazione, dopo essere stati seduti o fermi a lungo. Il dolore può essere aggravato da una concomitante spina calcaneare.

Nei casi di talloniti o speroni calcaneari è molto utile l’utilizzo di idonei plantari adatti a ridurre gli stress meccanici sulla zona dolente.

COOKIE
Su ILMIOPLANTARE.IT utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie.