Menu
Your Cart

PLANTARE FASCITE

ILMIOPLANTARE® – Plantare per fascite
ILMIOPLANTARE® – Plantare per fascite
Spedizione GRATUITA
ILMIOPLANTARE® – Plantare per fascite
ILMIOPLANTARE® – Plantare per fascite
PLANTARE FASCITE
I nostri plantari sono Dispositivi Medici di Classe 1. Approfitta della detrazione di imposta!
L’acquisto di un dispositivo medico di Classe 1 permette agli aventi diritto di beneficiare della detrazione di imposta per spese sanitarie. Scopri di più.
Spedizione GRATUITA per questo prodotto!

Plantari per la fascite plantare.

La fascite plantare è una malattia che interessa la fascia plantare e spesso il dolore sotto il tallone è il sintomo caratteristico di questa fastidiosa condizione. Questo dolore interessa la maggior parte delle volte persone che sono impegnate in attività che non permettono di potersi sedere all'occorrenza e che quindi richiedono di dover stare in piedi parecchio tempo o camminare a lungo su pavimenti e superfici dure come ad esempio podisti, atleti e ballerini. La fascite plantare, inoltre, può manifestarsi in associazione ad altre condizioni patologiche, quali ad esempio artrite reumatoide, reattiva e psoriasica.

I Plantari Fascite sono plantari molto utili adatti a ridurre gli stress meccanici sulla zona dolente:

  • I Plantari Fascite riducono gli stress meccanici da urti;
  • I Plantari Fascite aiutano a stabilizzare la posizione del piede;
  • I Plantari Fascite distribuiscono il peso del corpo in modo uniforme.

Una confezione contiene:

  • 2 Ortesi ILMIOPLANTARE®  – PLANTARE FASCITE 

Principali Benefici: 

  • Riducono gli stress meccanici da urti
  • Aiutano a stabilizzare la posizione del piede 
  • Distribuiscono il peso del corpo in modo uniforme 

Le ortesi ILMIOPLANTARE®  funzionano in 3 modi:

  1. Aiutano ad assorbire gli urti che provocano tensioni alla parte inferiore del corpo
  2. Contornano i piedi distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo la pressione
  3. Aiutano a stabilizzare la posizione del piede sostenendo il modo di camminare

Come Utilizzarli?

Prima dell'uso controllare che il prodotto si adatti bene alla scarpa. La nuova gamma di ortesi ILMIOPLANTARE®  è stata sviluppata in maniera tale da essere facilmente inserite nelle più comuni calzature predisposte per plantari.

Talvolta le ortesi ILMIOPLANTARE®  possono richiedere del tempo per risultare comode. I piedi devono abituarsi alle proprietà strutturali del plantare, quindi può risultare utile un periodo di interruzione dall’ uso. 

Se necessario, aumentare gradualmente il numero di ore di utilizzo giornaliero fino a quando non si potranno indossare tutto il giorno.

Le ortesi ILMIOPLANTARE® pur avendo lo scopo di ridurre le problematiche dolorose dei piedi durante l’appoggio, la deambulazione o la corsa non vanno viste come uno strumento per  “autodiagnosi”, per le quali resta sempre preferibile la consultazione di un medico specialista.

Le immagini del prodotto, inserite a mero scopo esemplificativo, ritraggono le zone di azione delle ortesi ILMIOPLANTARE®.


Leggere attentamente le istruzioni o le avvertenze per l’uso.

    La fascite plantare è una malattia che interessa la fascia plantare (spessa banda di tessuto connettivo fibroso che parte dal calcagno e si sviluppa su tutta la pianta del piede). Il dolore sotto il tallone è il sintomo caratteristico di questa fastidiosa condizione.

    Le possibili cause di fascite plantare non sono ancora state chiarite; secondo recenti studi, la degenerazione della fascia sarebbe indipendente da processi infiammatori (per questo è stato introdotto il termine fascicosi plantare) e potrebbe dipendere da microtraumi ripetuti o da problemi di atrofia muscolare o tendinopatia a carico di alcuni muscoli deputati al movimento delle dita dei piedi Le alterazioni degenerative della fascia plantare e l'atrofia del cuscinetto adiposo subcalcaneare (di norma, deputato ad assorbire le sollecitazioni pressorie che gravano sul tallone) possono anche essere la conseguenza di ripetute infiltrazioni di corticosteroidi.

    I fattori di rischio comprendono uno stile di vita sedentario, un arco plantare molto cavo o piatto (piedi cavi o piatti), la contrattura dei muscoli del polpaccio, l'obesità e l'uso di calzature con tacchi eccessivamente alti.

    La fascite plantare interessa molto spesso persone impegnate in attività che richiedono di stare in piedi o camminare a lungo su superfici dure (es. podisti, atleti e ballerini), specie se sovrappeso.

    La fascite plantare, inoltre, può manifestarsi in associazione ad altre condizioni patologiche, quali artrite reumatoide, reattiva e psoriasica.

    La fascite plantare è caratterizzata da dolore al tallone, nel punto di inserzione della fascia plantare sul calcagno. Spesso, tale sintomo peggiora quando si spinge in avanti il tallone (fase propulsiva del passo). Durante la deambulazione, alcuni pazienti lamentano un dolore di tipo urente o pungente lungo il margine mediale (interno) del piede. Se il dolore al tallone è acuto e particolarmente intenso, può indicare una lacerazione acuta della fascia. In tal caso, può associarsi a una lieve tumefazione (gonfiore) locale.

    La fascite plantare può provocare la degenerazione della fascia plantare nella sua sede di inserzione (dove può capitare che si formi una prominenza ossea detta sperone calcaneare) e un suo stiramento acuto o cronico. Nei casi di fascite plantare è molto utile l’utilizzo di idonei plantari adatti a ridurre gli stress meccanici sulla zona dolente.

    Scrivi una recensione

    Nota:Non digitare codice HTML!
    Negativo Positivo
    Captcha
    • Stock: Disponibile
    • Brand: ILMIOPLANTARE®
    • Modello: PLANTAREXFASCITE
    • SKU: PLANTARE PER FASCITE
    67.00 €
    Tasse escluse: 54.92 €

    SCEGLI IL TUO NUMERO

    COS'E' LA FASCITE PLANTARE?

    La fascite plantare è una malattia che interessa la fascia plantare (spessa banda di tessuto connettivo fibroso che parte dal calcagno e si sviluppa su tutta la pianta del piede). Il dolore sotto il tallone è il sintomo caratteristico di questa fastidiosa condizione.

    Le possibili cause di fascite plantare non sono ancora state chiarite; secondo recenti studi, la degenerazione della fascia sarebbe indipendente da processi infiammatori (per questo è stato introdotto il termine fascicosi plantare) e potrebbe dipendere da microtraumi ripetuti o da problemi di atrofia muscolare o tendinopatia a carico di alcuni muscoli deputati al movimento delle dita dei piedi Le alterazioni degenerative della fascia plantare e l'atrofia del cuscinetto adiposo subcalcaneare (di norma, deputato ad assorbire le sollecitazioni pressorie che gravano sul tallone) possono anche essere la conseguenza di ripetute infiltrazioni di corticosteroidi.

    I fattori di rischio comprendono uno stile di vita sedentario, un arco plantare molto cavo o piatto (piedi cavi o piatti), la contrattura dei muscoli del polpaccio, l'obesità e l'uso di calzature con tacchi eccessivamente alti.

    La fascite plantare interessa molto spesso persone impegnate in attività che richiedono di stare in piedi o camminare a lungo su superfici dure (es. podisti, atleti e ballerini), specie se sovrappeso.

    La fascite plantare, inoltre, può manifestarsi in associazione ad altre condizioni patologiche, quali artrite reumatoide, reattiva e psoriasica.

    La fascite plantare è caratterizzata da dolore al tallone, nel punto di inserzione della fascia plantare sul calcagno. Spesso, tale sintomo peggiora quando si spinge in avanti il tallone (fase propulsiva del passo). Durante la deambulazione, alcuni pazienti lamentano un dolore di tipo urente o pungente lungo il margine mediale (interno) del piede. Se il dolore al tallone è acuto e particolarmente intenso, può indicare una lacerazione acuta della fascia. In tal caso, può associarsi a una lieve tumefazione (gonfiore) locale.

    La fascite plantare può provocare la degenerazione della fascia plantare nella sua sede di inserzione (dove può capitare che si formi una prominenza ossea detta sperone calcaneare) e un suo stiramento acuto o cronico. Nei casi di fascite plantare è molto utile l’utilizzo di idonei plantari adatti a ridurre gli stress meccanici sulla zona dolente.

    COOKIE
    Su ILMIOPLANTARE.IT utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie.