



Una confezione contiene:
- 2 Ortesi ILMIOPLANTARE® – SPEED WALKING
Principali Benefici:
- Riducono gli stress meccanici da urti
- Aiutano a stabilizzare la posizione del piede
- Distribuiscono il peso del corpo in modo uniforme
Le ortesi ILMIOPLANTARE® funzionano in 3 modi:
- Aiutano ad assorbire gli urti che provocano tensioni alla parte inferiore del corpo
- Contornano i piedi distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo la pressione
- Aiutano a stabilizzare la posizione del piede sostenendo il modo di camminare
Come Utilizzarli?
Prima dell'uso controllare che il prodotto si adatti bene alla scarpa. La nuova gamma di ortesi ILMIOPLANTARE® è stata sviluppata in maniera tale da essere facilmente inserite nelle più comuni calzature predisposte per plantari.
Talvolta le ortesi ILMIOPLANTARE® possono richiedere del tempo per risultare comode. I piedi devono abituarsi alle proprietà strutturali del plantare, quindi può risultare utile un periodo di interruzione dall’ uso.
Se necessario, aumentare gradualmente il numero di ore di utilizzo giornaliero fino a quando non si potranno indossare tutto il giorno.
Le ortesi ILMIOPLANTARE® pur avendo lo scopo di ridurre le problematiche dolorose dei piedi durante l’appoggio, la deambulazione o la corsa non vanno viste come uno strumento per "autodiagnosi”, per le quali resta sempre preferibile la consultazione di un medico specialista.
Le immagini del prodotto, inserite a mero scopo esemplificativo, ritraggono le zone di azione delle ortesi ILMIOPLANTARE®.
Facciamo un un breve riassunto sulle generalità della camminata veloce. Questa non è sinonimo di passeggiata, ma assieme costituiscono pressochè il 90% delle forme di attività deambulatoria a scopo ricreativo.
Lo speed walking è una forma di esercizio fisico molto diffusa, perché a basso impatto e praticabile da quasi tutti. Ha tuttavia lo svantaggio di non permettere alti livelli di condizionamento cardiovascolare, perché non si avvantaggia di picchi di alta intensità; al chiuso, su tapis roulant, paradossalmente consente di sfruttare maggiore inclinazione aumentando l'intensità di esercizio. Offre vantaggi metabolici, cardiocircolatori, respiratori, muscolari e psicologici.
Rimane comunque un'attività motoria e in quanto tale, prima della pratica, è consigliabile il consulto medico e un opportuno certificato di idoneità fisica allo sforzo. Le controindicazioni principali riguardano: disagi articolari degli arti inferiori e della schiena, patologie del cuore o ventilatorie molto gravi, obesità o sottopeso grave.
In parecchi sfruttano la camminata veloce per dimagrire, ma è doveroso rammentare che, avendo un'intensità moderata, richiede alti volumi di allenamento, e che i suoi effetti non prescindono dalla gestione della dieta.
Ergo: per dimagrire camminando bisogna percorrere molti chilometri e mangiare in maniera calibrata.
Nella pratica della camminata veloce è fortemente consigliato l’uso di idonei plantari adatti per evitare sovraccarichi meccanici a livello dei piedi e delle articolazioni.
- Stock: Disponibile
- Brand: ILMIOPLANTARE®
- Modello: PWALK
SCEGLI IL TUO NUMERO

CAMMINATA VELOCE?
Facciamo un un breve riassunto sulle generalità della camminata veloce. Questa non è sinonimo di passeggiata, ma assieme costituiscono pressochè il 90% delle forme di attività deambulatoria a scopo ricreativo.
Lo speed walking è una forma di esercizio fisico molto diffusa, perché a basso impatto e praticabile da quasi tutti. Ha tuttavia lo svantaggio di non permettere alti livelli di condizionamento cardiovascolare, perché non si avvantaggia di picchi di alta intensità; al chiuso, su tapis roulant, paradossalmente consente di sfruttare maggiore inclinazione aumentando l'intensità di esercizio. Offre vantaggi metabolici, cardiocircolatori, respiratori, muscolari e psicologici.
Rimane comunque un'attività motoria e in quanto tale, prima della pratica, è consigliabile il consulto medico e un opportuno certificato di idoneità fisica allo sforzo. Le controindicazioni principali riguardano: disagi articolari degli arti inferiori e della schiena, patologie del cuore o ventilatorie molto gravi, obesità o sottopeso grave.
In parecchi sfruttano la camminata veloce per dimagrire, ma è doveroso rammentare che, avendo un'intensità moderata, richiede alti volumi di allenamento, e che i suoi effetti non prescindono dalla gestione della dieta.
Ergo: per dimagrire camminando bisogna percorrere molti chilometri e mangiare in maniera calibrata.
Nella pratica della camminata veloce è fortemente consigliato l’uso di idonei plantari adatti per evitare sovraccarichi meccanici a livello dei piedi e delle articolazioni.