I plantari destinati ad un uso sportivo, essendo sottoposti a stress meccanici rilevanti, terminano la loro fisiologica funzione dopo un anno di utilizzo medio/intenso.
Generalemente il mal di schiena, proviene da patologie ortopedico/neurologiche, come per esempio le ernie discali. Talvolta però, in presenza di una postura scorretta, possono manifestarsi sintomatologie dolorose anche a livello della colonna vertebrale.
I plantari venduti sul nostro shop “ilmioplantare”, essendo classificati come "dispositivo medico di classe 1", è fiscalmente detraibile.
I plantari ortopedici, inizialmente possono necessitare di 2 o 3 giorni di adattamento.
Si, attraverso una detersione delicata svolta con un panno umido . Non vanno immersi in acqua bollente o asciugati con phon o sul termosifone.
La metatarsalgia, viene descritta come dolore nell'avampiede, che è associato a un sovraccarico a livello delle testa metatarsale, di solito il secondo e terzo metatarso. È una condizione abbastanza comune; può limitare i movimenti o addirittura impedire completamente la deambulazione.
Il termine tallonite viene comunemente utilizzato per descrivere una condizione dolorosa del tallone. Nel linguaggio clinico si preferisce invece parlare di dolore calcaneare o tallodinia.
La fascite plantare è una patologia infiammatoria della fascia che ricopre la muscolatura della pianta del piede, la fascia plantare. La fascite plantare colpisce più di 1 milione di persone all'anno, in particolare popolazioni sia sedentarie che atletiche.
Si certo, seguendo le indicazioni indicate nel link di seguito
E’ assolutamente consigliato inserire i plantari in scarpa con la cosiddetta predisposizione e cioè la capacità della calzatura di poter estrarre la soletta originale.
I plantari ortopedici, inizialmente possono necessitare di 2 o 3 giorni di adattamento.
Sono sostanzialmente realizzati in EVA. L'etilene vinil acetato, è una materia plastica copolimerica di etilene e acetato di vinile. È utilizzato per realizzare prodotti particolarmente flessibili ed elastici.
Certo, e i benefici si notano sin dai primi utilizzi.
In base all’uso, ma di solito non bisogna superare i 12 mesi.